Dimensione del font
A-
A
A+
Colori del sito
R
A
A
A
Vai al contenuto principale
Pannello laterale
Home
Altro
Italiano (it)
Deutsch (de)
English (en)
Español - Internacional (es)
Français (fr)
Italiano (it)
Lietuvių (lt)
magyar (hu)
Polski (pl)
Română (ro)
Türkçe (tr)
Ελληνικά (el)
Български (bg)
ქართული (ka)
Ospite
Login
Home
Unità 6.8 Test di autovalutazione finale
READY4DISasters - Italian
Unità 6.8 Test di autovalutazione finale
Apri indice del corso
Aggregazione dei criteri
Spunta come completato
Ti trovi in modalità anteprima.
Attività precedente
Unità 6.8 - Caso studio - Inondazioni nello Stato del Kerala (India)
Vai a...
Vai a...
Annunci
Unità 1.1 - Origine e impatto dei disastri
Unità 1.1 Test di autovalutazione finale
Unità 1.2 - Origine e impatto delle frane
Unità 1.2 Test di autovalutazione finale
Unità 1.3 - Origine e impatto degli incendi
Unità 1.3 Test di autovalutazione finale
Capitolo 1 - Origine e impatto dei disastri
Unità 2.1 - Prepararsi al rischio alluvioni
Unità 2.1 Test di autovalutazione finale
Unità 2.2 - Recupero e ripristino post-alluvione
Unità 2.2 Test di autovalutazione finale
Unità 2.3 - Casi studio
Unità 2.3 Test di autovalutazione finale
Capitolo 2 - Disastri da alluvioni
Unità 3.1 - Prepararsi al rischio frane
Unità 3.1 - Test di autovalutazione finale
Unità 3.2 - Recupero e ripristino post-frana
Unità 3.2 Test di autovalutazione finale
Unità 3.3- Casi Studio
Unità 3.3 Test di autovalutazione finale
Capitolo 3 - Disastri da frana
Unità 4.1 - Prepararsi al rischio incendio
Unità 4.1 Test di autovalutazione finale
Unità 4.2 - Recupero e ripristino post-incendio
Unità 4.2 -Test di autovalutazione finale
Unità 4.3 - Casi studio
Unità 4.3 Test di autovalutazione finale
Capitolo 4 - Disastri da incendio
Unit 5.1 - Procedure di soccorso - Alluvione
Unità 5.1 Test di valutazione finale
Unit 5.2 - Procedure di soccorso - Frane
Unità 5.2 Test di autovalutazione finale
Unità 5.3 - Procedure di soccorso - Disastri da incendio
Unit 5.3 Test finale di autovalutazione
Unità 5.4 - Dispositivi di protezione individuale e attrezzature di soccorso per le alluvioni
Unit 5.4 - Test finale di autovalutazione
Unità 5.5 - Dispositivi di protezione individuale e attrezzature di soccorso per le frane
Unità 5.5 Test finale di autovalutazione
Unità 5.6 - Dispositivi di protezione individuale e attrezzature di soccorso per i vigili del fuoco
Unità 5.6 - Test finale di autovalutazione
Unità 5.7 - Caso studio: alluvione in Emilia Romagna
Unità 5.7 - Test finale di autovalutazione
Unit 5.8 - Caso studio: frana di Sarno
Unità 5.8 - Test finale di autovalutazione
Unità 5.9 - Caso studio: incendio della Grenfell Tower
Unità 5.9 - Test finale di autovalutazione
Capitolo 5 - Salvataggio e attrezzature di salvataggio (per alluvioni, incendi, frane)
Unità 6.1 - Valutazione e gestione del rischio di calamità
Unità 6.1 Test di autovalutazione finale
Unità 6.2 - Piano di gestione del rischio alluvioni
Unità 6.2 Test di autovalutazione finale
Unità 6.3 - Piano di gestione del rischio frane
Unità 6.3 Test di autovalutazione finale
Unità 6.4 - Piano di gestione del rischio incendi
Unità 6.4 Test di autovalutazione finale
Unità 6.5 - Strategie di prevenzione del rischio alluvioni
Unità 6.5 Test di autovalutazione finale
Unità 6.6 - Strategie di prevenzione del rischio frana
Unità 6.6 Test di autovalutazione finale
Unità 6.7 - Strategie di prevenzione del rischio incendi
Unità 6.7 Test di autovalutazione finale
Unità 6.8 - Caso studio - Inondazioni nello Stato del Kerala (India)
Unità 6.9 - Caso studio - Mappatura della suscettibilità alle frane in Attica (Grecia)
Unità 6.9 Test di autovalutazione finale
Unità 6.10 - Caso studio - Incendio strutturale in una fabbrica di placcatura dei metalli, Koaceli (Turchia)
Unità 6.10 Test di autovalutazione finale
Capitolo 6 - Promuovere la prevenzione rispetto al recupero post-disastro
Unità 7.1 - Introduzione a parametri e indicatori di resilienza
Unità 7.1 Test di autovalutazione finale
Unità 7.2 - Parametri e indicatori di resilienza alle alluvioni
Unità 7.2 Test di autovalutazione finale
Unità 7.3 - Parametri e indicatori di resilienza alle frane
Unità 7.3 Test di autovalutazione finale
Unità 7.4 -Parametri e indicatori di resilienza agli incendi
Unità 7.4 Test di autovalutazione finale
Unità 7.5 -Applicazione di parametri e indicatori di resilienza nella pianificazione della preparazione ai disastri
Unità 7.5 Test di autovalutazione finale
Unità 7.6 - Parametri e indicatori di recupero e ricostruzione
Unità 7.6 Test di autovalutazione finale
Capitolo 7 - Parametri e indicatori di resilienza
Unità 8.1 - Evoluzione e responsabilità
Unità 8.1 Test di autovalutazione finale
Unità 8.2 - Organizazione e risorse
Unità 8.2 Test di autovalutazione finale
Unità 8.3 - Casi studio
Unità 8.3 Test di autovalutazione finale
Capitolo 8 - Il Meccanismo unionale di protezione civile
Prossima attività
Unità 6.9 - Caso studio - Mappatura della suscettibilità alle frane in Attica (Grecia)